Menu principale:
I ruoli più salienti del franchisee sono:
La promozione delle vendite dei prodotti o dei servizi offerti dal sistema.
Il rispetto dei principi e delle direttive contenute nel manuale operativo.
Il franchising Power Training è adatto a persone senza conoscenze specifiche nel settore?
Non lasciamo solo il nostro partner! Questa è la filosofia del progetto voluta dal cav. Barberis fondatore del Gruppo.
Una formazione intensa prima dell’inizio dell’attività e corsi di aggiornamento e assistenza diretta sul campo durante l’attività sono i principi su cui si basa la nostra formula. Quindi, il franchising è sicuramente adatto anche a persone senza conoscenze specifiche nel settore.
Tuttavia i requisiti personali, le esperienze lavorative, le condizioni finanziarie del candidato imprenditore devono essere sincrone al profilo del nostro affiliato pertanto, al fine di evitare errori, occorre rilevare se si è in possesso delle seguenti caratteristiche:
ho una cultura universitaria?
Conosco le logiche organizzative aziendali?
Ho una forte caratterizzazione commerciale?
Dispongo di un capitale di circa 50.000 euro per fare l’investimento?
Ho la forza e determinatezza di superare gli ostacoli e raggiungere gi obiettivi?
Queste e altre domande dovreste cercare di darvi una risposta. Al fine di agevolare la vostra auto valutazione, si riporta a titolo di esempio una serie di domande che possono aiutarvi a maturare la scelta.
Le caratteristiche personali:
dispongo di tempo minimo 60/80 ore settimanali e denaro per avviare un’attività imprenditoriale?
La vostra famiglia condivide pienamente la vostra scelta è consapevole della implicazioni che possono sorgere?
La vostra famiglia è in grado di affrontare assieme a voi i problemi che possono sorgere, anche per un periodo di tempo lungo?
Le vostre condizioni di salute vi permettono di reggere lo stress fisico e psichico, al quale verrete sottoposti avviando un’attività in proprio?
Domande riguardanti i requisiti caratteriali:
Possedete le qualità necessarie per l’avvio di un’attività in proprio?
In base alle vostre inclinazioni, esperienze e rapporti, per quale tipo di prestazione vi sentite particolarmente adatti?
Quale target sociale, professionale o regionale conoscete particolarmente?
Un’attività professionale nel campo individuato porterebbe ad una soddisfazione personale anche a lungo termine?
È conveniente una collaborazione con terzi per il raggiungimento della vostra meta?
Corrisponde l’idea d’impresa del franchisor ampiamente alle vostre aspettative?
Siete adatti al lavoro in gruppo tipico di un sistema di franchising?
Domande riguardanti le qualifiche professionali:
Con l’attività che volete svolgere, è allineata alla nostra attività?
Conosco le logiche dell’organizzazione aziendale?
Ho esperienza nella gestione di personale?
Domande riguardanti le condizioni finanziarie:
Posseggo le riserve ed i mezzi finanziari necessari per avviare un’impresa propria e coprire gli impegni privati?
Ci sono motivi per i quali la somma mancante non potrà essere finanziata da capitali esterni?
Avete esaminato la possibilità di accedere ad un prestito ?
Sono in grado di farmi rilasciare le fideiussioni richieste dal contratto?
Nell’avvio dell’attività l’imprenditore può beneficiare di marchio già introdotto e noto sul mercato e dalla sinergia di una rete relazionale e commerciale già costituita. Inoltre l’imprenditore utilizzando il nostro know-
La riduzione del rischio di insuccesso e di perdita dell’investimento
Il sistema di franchising già collaudato sul mercato e l’assistenza da parte della casa madre assicurano l’autonomia professionale. Specialisti esperti del sistema sono a supporto della rete e pertanto dell’imprenditore per di evitare i tipici errori iniziali e di concentrarsi completamente alla promozione delle vendite nella fase di startup. Anche nelle fasi successive all’avvio dell’attività il know-
Unicità del marchio
Il Gruppo Power Training, unico nel suo genere, vanta una caratteristica distintiva molto forte, poiché si presenta sul mercato in modo sistemico attraverso un mix di attività di comunicazione e organizzazione di eventi. In effetti è il solo ad organizzare due fiere di settore: ExpoTrainng – la fiera della formazione-
L’ organizzazione della rete di franchising
Power Training coordinando l’attività di tutti i partner del sistema, ne aumenta la forza e l’efficacia. Al fine di aumentare l’efficienza viene promosso uno spirito di squadra perfettamente funzionante, mettendo in moto una dinamica propria che entusiasma tutti i partecipanti al sistema. Lo scambio di esperienze e l’assistenza continuativa da parte del franchisor, inoltre, aiutano i singoli franchisee a superare con successo anche le più difficili fasi di sviluppo dell’attività.
Quali sono le caratteristiche dell’offerta del franchising di Power Training?
Il nostro sistema di franchising ,oltre a trasferire l’idea di impresa, comprende anche la spiegazione di come si intende attuare tale idea ed una spiegazione del pacchetto di prestazioni che viene messo a disposizione del franchisee. I basi dell’offerta sono:
Piano di impresa nel franchising
Il piano di impresa definisce in maniera chiara le modalità con cui si debba realizzare un’idea di impresa .
Diritti di tutela nel franchising
Il pacchetto include quasi il diritto di usufrutto dei diritti commerciali di marchio per la durata del contratto.
Assistenza continua nella gestione del punto vendita
Un sistema integrato è a disposizione per l’affiliato già nelle prime fasi dell’attività svolgendo in particolare :analisi dell’ubicazione, nella definizione del piano di marketing territoriale, nelle procedure di organizzative, amministrative, nell’acquisizione di grandi clienti, nell’assicurazione della qualità e nel controlling.
I piani di formazione
Un intensa attività di formazione e aggiornamento alla preparazione del franchisee e dei sui dipendenti è finalizzata, per conoscere il know-
Inoltre tale attività garantisce uno interscambio di esperienza tra i membri della rete
Per rispondere a questa domanda, vi mettiamo in primo piano i nostri servizi in modo da darvi un quadro chiaro di cosa cercare.
Il nostro sistema di franchising, oltre a trasferire l’idea di impresa, comprende anche la spiegazione di come si intende attuare tale idea ed una spiegazione del pacchetto di prestazioni che viene messo a disposizione del franchisee.
Le basi dell’offerta sono:
Piano di impresa nel franchising.
Il piano di impresa definisce in maniera chiara le modalità con cui si debba realizza un’idea di impresa .
Diritti di tutela nel franchising.
Il pacchetto include quasi il diritto di usufrutto dei diritti commerciali di marchio per la durata del contratto.
Assistenza continua nella gestione del punto vendita.
Un sistema integrato è a disposizione per l’affiliato già nelle prime fasi dell’attività svolgendo in particolare: analisi dell’ubicazione, nella definizione del piano di marketing territoriale, nelle procedure di organizzative, amministrative, nell’acquisizione di grandi clienti, nell’assicurazione della qualità e nel controlling.
I piani di formazione
Un intensa attività di formazione e aggiornamento alla preparazione del franchisee e dei sui dipendenti è finalizzata, per conoscere il know-
Per molti franchisee si tratta della prima volta che intraprendono un attività imprenditoriale e una prima volta che entrano nel mercato della formazione proprio per tale ragione la preparazione deve essere completa e dettagliata.
Al fine di trasmettere tutte le conoscenze la partecipazione alle attività di formazione è obbligatoria.
Inoltre tale attività garantisce uno interscambio di esperienza tra i membri della rete.
Quali sono i fattori che determinano il successo di Power Training franchising?
La formula del sistema di franchising Power Training combina i vantaggi di una grande Gruppo nazionale specialistico nella formazione con quelli dell’imprenditore radicato e conoscitore del suo territorio, evitando i rispettivi svantaggi.
Il singolo franchisee mantiene la sua autonomia legale ed economica e può affrontare grandi concorrenti sul mercato.
Ecco alcuni fattori che contribuiscono al successo del franchising:
la filosofia autonoma finalizzata a raggiungimento di un progetto imprenditoriale
strutture efficienti e procedure documentate
vantaggi sulla concorrenza locale
studi di mercato centralizzati e strategie di marketing "innestate" sul territorio
assistenza professionale attraverso la casa madre
marchio protetto, brevetti ecc
Quali investimenti deve affrontare il franchisee?
La fee d’ingresso nel franchising
Si tratta di un’ importo forfettario, sostenuta una sola volta. Nella quota sono compresele attività di consulenza sull’ubicazione, l’arredamento, la formazione ed il piano di marketing per la fase di stat up.
Le royalties / i diritti di licenza nel franchising
Attraverso le royalties o i diritti di licenza si garantiscono le attività di supporto alla gestione le attività di formazione le parte delle fee pubblicitarie nazionali.
Il calcolo delle royalties è riferito ad una percentuale del giro d’affari.
Fee pubblicitarie nel franchising
Sono gli investimenti per le campagne di marketing nazionali la cui ricaduta è a vantaggio di tutta il sistema.
Altri costi nel franchising
In genere sono i costi legati agli affitti, al personale, telefono ecc nella nostra formula vengono , mediamente, sono pari al 30%.