Formazione - Blog franchising formazione - Franchising formazione

Vai ai contenuti

Menu principale:

La definizione di franchising secondo la European Franchise Federation (EEF)

Pubblicato da Power Training in Formazione · 15/1/2014 12:43:54
Tags: definizionedifranchisingEEF

Di seguito la definizione ufficiale di franchising secondo la European Franchise Federation (EEF):
"Il franchising un sistema di commercio di beni e/o servizi e/o tecnologia basato su una collaborazione stretta e continuativa fra imprese finanziariamente indipendenti, il franchisor – affiliante-ed i suoi franchisee – affiliato-, nel quale il franchisor concede ai franchisee i diritti, ed impone l'obbligo, di condurre un'attivitá secondo la concezione del franchisor.

I diritti concessi permettono al franchisee di utilizzare nome commerciale, marchio, know -how, procedure, ed altri diritti sulla proprietá industriale e/o intellettuale, all'interno del contesto e dei termini di un contratto di franchising scritto, concluso fra le parti per tale scopo.

Il know-how è un pacchetto di competenze pratiche non brevettate, che si basano sulle conoscenze e le prove dell’affiliante e che sono segrete, sostanziali ed identificate.

Per "segreto" si intende che il know-how nella sua sostanza, nella sua struttura e nella sua esatta composizione non é generalmente noto o facilmente accessibile al di fuori dell’impresa dell’affiliante, e dei suoi affiliati; il termine non è da intendersi in senso stretto, nel senso che ogni singola parte del know-how dovrebbe essere completamente sconosciuta o inaccessibile al di fuori dell’attività dell’azienda.

"Sostanziale" significa che il know-how deve avere un preciso contenuto e valore economico; deve trattarsi di conoscenze utili nella vendita di prodotti o nella fornitura di servizi, nella presentazione delle merci destinate alla vendita, nell’elaborazione di prodotti in connessione con la fornitura di servizi, nel trattamento della clientela, e nella gestione dell’attività sia dal punto di vista amministrativo che finanziario.

Il know-how deve essere impiegabile per l’affiliato, questo è il caso, quando la conclusione dell’accordo conferisce un vantaggio sui concorrenti, un aumento del rendimento e una facile penetrazione nel mercato.

Per " identificato" si intende dire che il know-how deve essere descritto in maniera dettagliata, per poter verificare se soddisfa le caratteristiche della segretezza e della sostanzialità; la descrizione del know-how può essere contenuta nell’accordo di franchising oppure essere fissata su un supporto materiale cartaceo o di altra natura."




Cosa si intende per franchising

Pubblicato da Power Training in Formazione · 10/1/2014 17:06:17
Tags: formazionefranchisingsignificatofranchising

Cosa s’intende per franchising?

Il franchising è un sistema di distribuzione che prevede il passaggio di un’idea di successo  d’impresa attraverso sulla concessione di licenza ad imprenditori autonomi.
Ossia l’imprenditore autonomo, detto nel gergo del franchising affiliato e/o franchisee, acquista il servizio dalla casa madre, detta anche affiliante o franchisor, e lo rivende direttamente al cliente attraverso una transazione diretta – fattura direttamente il franchisee e incassa lui stesso-




Torna ai contenuti | Torna al menu