formazione - Blog franchising formazione - Franchising formazione

Vai ai contenuti

Menu principale:

Quali sono i ruoli del franchisee?

Pubblicato da power Training in Franchising Power Training · 14/3/2014 11:42:18
Tags: ruolifranchiseefranchisingformazione

I ruoli più salienti del franchisee sono:

  • La promozione delle vendite dei prodotti o dei servizi offerti dal sistema.

  • Il rispetto dei principi e delle direttive contenute nel manuale operativo.


Il franchising Power Training è adatto a persone senza conoscenze specifiche nel settore?

Non lasciamo solo il nostro partner! Questa è la filosofia del progetto voluta dal cav. Barberis fondatore del Gruppo.
Una formazione intensa prima dell’inizio dell’attività e corsi di aggiornamento e assistenza diretta sul campo durante l’attività sono i principi su cui si basa la nostra formula. Quindi, il franchising è sicuramente adatto anche a persone senza conoscenze specifiche nel settore.

Tuttavia i requisiti personali, le esperienze lavorative, le condizioni finanziarie del candidato imprenditore devono essere sincrone al profilo del nostro affiliato pertanto, al fine di evitare errori, occorre rilevare se si è in possesso delle seguenti caratteristiche:

  • ho una cultura universitaria?

  • Conosco le logiche organizzative aziendali?

  • Ho una forte caratterizzazione commerciale?

  • Dispongo di un capitale di circa 50.000 euro per fare l’investimento?

  • Ho la forza e determinatezza di superare gli ostacoli e raggiungere gi obiettivi?


Queste e altre domande dovreste cercare di darvi una risposta. Al fine di agevolare la vostra auto valutazione, si riporta a titolo di esempio una serie di domande che possono aiutarvi a maturare la scelta.

Le caratteristiche personali:

dispongo di tempo minimo 60/80  ore settimanali e denaro  per avviare un’attività imprenditoriale?
La vostra famiglia condivide pienamente la vostra scelta  è consapevole della implicazioni che possono sorgere?
La vostra famiglia è in grado di affrontare assieme a voi i problemi che possono sorgere, anche per un periodo di tempo lungo?
Le vostre condizioni di salute vi permettono di reggere lo stress fisico e psichico, al quale verrete sottoposti avviando un’attività in proprio?

Domande riguardanti i requisiti caratteriali:

Possedete le qualità necessarie per l’avvio di un’attività in proprio?
In base alle vostre inclinazioni, esperienze e rapporti, per quale tipo di prestazione vi sentite particolarmente adatti?
Quale target sociale, professionale o regionale conoscete particolarmente?
Un’attività professionale nel campo individuato porterebbe ad una soddisfazione personale anche a lungo termine?
È conveniente una collaborazione con terzi per il raggiungimento della vostra meta?
Corrisponde l’idea d’impresa del franchisor ampiamente alle vostre aspettative?
Siete adatti al lavoro in gruppo tipico di un sistema di franchising?

Domande riguardanti le qualifiche professionali:

Con l’attività che volete svolgere, è allineata alla nostra attività?
Conosco le logiche dell’organizzazione aziendale?
Ho esperienza nella gestione di personale?

Domande riguardanti le condizioni finanziarie:

Posseggo le riserve ed i mezzi  finanziari necessari per avviare un’impresa propria e coprire gli impegni privati?
Ci sono motivi per i quali la somma mancante non potrà essere finanziata da capitali esterni?
Avete esaminato la possibilità di accedere ad un prestito ?
Sono in grado di farmi rilasciare le fideiussioni richieste dal contratto?




Caratteristiche Franchising della formazione

Pubblicato da Power Training in Franchising Power Training · 18/2/2014 16:02:25
Tags: FranchisingformazionefranchisingpowerTraining

Quali sono le caratteristiche dell’offerta del franchising di Power Training?

Il nostro sistema di franchising ,oltre a trasferire l’idea di impresa, comprende anche la spiegazione di come si intende attuare tale idea ed una spiegazione del pacchetto di prestazioni che viene messo a disposizione del franchisee. I basi dell’offerta sono:

Piano di impresa nel franchising
Il piano di impresa definisce in maniera chiara le modalità con cui si debba realizzare un’idea di impresa .

Diritti di tutela nel franchising
Il pacchetto include quasi il diritto di usufrutto dei diritti commerciali di marchio per la durata del contratto.

Assistenza continua nella gestione del punto vendita
Un sistema integrato è a disposizione per l’affiliato già nelle prime fasi dell’attività svolgendo in particolare :analisi dell’ubicazione, nella definizione del piano di marketing territoriale, nelle procedure di organizzative, amministrative, nell’acquisizione di grandi clienti, nell’assicurazione della qualità e nel controlling.

I piani di  formazione
Un intensa attività di formazione e aggiornamento alla preparazione del franchisee e dei sui dipendenti è finalizzata, per conoscere il know-how e gli standard qualitativi del franchisor. Per molti franchisee si tratta della prima volta che intraprendono un attività imprenditoriale e una prima volta che entrano nel mercato della formazione proprio per tale ragione la preparazione deve essere completa e dettagliata. Al fine di trasmettere tutte le conoscenze la partecipazione alle attività di formazione è obbligatoria.
Inoltre tale attività garantisce uno interscambio di esperienza tra i membri della rete




Cosa si intende per franchising

Pubblicato da Power Training in Formazione · 10/1/2014 17:06:17
Tags: formazionefranchisingsignificatofranchising

Cosa s’intende per franchising?

Il franchising è un sistema di distribuzione che prevede il passaggio di un’idea di successo  d’impresa attraverso sulla concessione di licenza ad imprenditori autonomi.
Ossia l’imprenditore autonomo, detto nel gergo del franchising affiliato e/o franchisee, acquista il servizio dalla casa madre, detta anche affiliante o franchisor, e lo rivende direttamente al cliente attraverso una transazione diretta – fattura direttamente il franchisee e incassa lui stesso-




Torna ai contenuti | Torna al menu