Menu principale:
In cosa si distingue il franchising dalle altre forme di distribuzione?
Il franchising è un sistema di vendita organizzato, in cui partecipano imprenditori autonomi sulla base di contratto che regola il rapporto. La rete si presenta sul mercato in maniera uniforme ed è caratterizzata dalla divisione del lavoro e da un programma di gestione, di controllo e di marketing che gli imprenditori del sistema devono realizzare.
Il canale di vendita
Il canale di venndita è costituito da un sistema di vendite decentralizzato e da punti vendita indipendenti dal punto di vista giuridico.
Organizzazione della rete
L’organizzazione della rete è realizzata attraverso, una collaborazione fattiva tra la casa madre e l’mprenditore.
Unica identità di immagine e prestazione
La presentazione uniforme si riferisce al nome, al marchio, all’apparire univoco, alla strategia comune e al comportamento consono al sistema. Il franchisor utilizza il diritto direttivo e di controllo soprattutto per mantenere l’identità aziendale.
Autonomia imprenditoriale dell’affiliato
Il franchising garantisce un autonomia dell’iniziativa imprenditoriale l’unico vincolo posto è rappresentato dal garantire l’uniformità del marchio e della sua politica.
Di seguito la definizione ufficiale di franchising secondo la European Franchise Federation (EEF):
"Il franchising un sistema di commercio di beni e/o servizi e/o tecnologia basato su una collaborazione stretta e continuativa fra imprese finanziariamente indipendenti, il franchisor – affiliante-
I diritti concessi permettono al franchisee di utilizzare nome commerciale, marchio, know -
Il know-
Per "segreto" si intende che il know-
"Sostanziale" significa che il know-
Il know-
Per " identificato" si intende dire che il know-
Cosa s’intende per franchising?
Il franchising è un sistema di distribuzione che prevede il passaggio di un’idea di successo d’impresa attraverso sulla concessione di licenza ad imprenditori autonomi.
Ossia l’imprenditore autonomo, detto nel gergo del franchising affiliato e/o franchisee, acquista il servizio dalla casa madre, detta anche affiliante o franchisor, e lo rivende direttamente al cliente attraverso una transazione diretta – fattura direttamente il franchisee e incassa lui stesso-